Interventi Assistiti con gli Animali

Antropozoa si occupa di Interventi Assistiti con gli animali, di ricerca e di formazione,
per la diffusione di una cultura del benefico rapporto uomo-animale

01
03
08

Le Attività

Bambini, anziani, disabili, persone con disagio di varia natura: il legame uomo-animale ha effetti benefici in vari campi, da quelli prettamente clinici a quelli comportamentali e di socializzazione.
Antropozoa lavora nei vari ambiti di questa preziosa relazione benefica.

Centro Antropozoa

Una fattoria speciale, dove l’ospite viene accolto da un gruppo curioso e gioioso di animali: cani, cavalli, asini, gatti, un gallo e una gallina. In collaborazione con i servizi di neuropsichiatra del territorio, i servizi sociali e l’associazionismo, il centro opera con bambini affetti da patologia psichiatrica.

Il Centro ricerca Antropozoa

Il Centro di Ricerca Antropozoa nasce come sezione specifica dell’Associazione per occuparsi di ricerche e nuove frontiere esplorative nell’ambito degli IAA, sia in ambito di ricerca che di divulgazione

L’importanza dell’accreditamento Isaat

Cosa significa avere un accreditamento in ambito formativo internazionale per noi, come quello ottenuto da ISAAT (International Society for Animal Assisted Therapy)? Per cosa è utile una formazione ad alta specializzazione in materia di interventi assistiti con gli...

Le zampe dei nostri cani sono più pulite delle nostre scarpe?

L'igiene generale delle zampe dei cani è di gran lunga migliore di quella delle suole delle scarpe dei loro proprietari? E’ questo il risultato portato al punto di uno studio condotto da ricercatori della Facoltà di Medicina veterinaria all’Università di Utrecht in...

In partenza il corso “Biennnale Modello Antropozoa 2021-2023”

In partenza  a Primavera 2021 il nostro sesto corso di formazione, da triennale oggi biennale- oramai  attivo dall'anno 2005-  che ha formato in oltre quindici anni  di didattica, decine di operatori di mediazione  con l'animale ( medici, psicologi, psicoterapeuti,...

Corso di Formazione Biennale “Modello Antropozoa”

Stiamo raccogliendo molto interesse e motivazione rispetto al nostro corso biennale specialistico in IAA (2021-23) oramai giunto alla sesta edizione, e che vede la collaborazione con l'agenzia formativa Metaphora. Cogliamo l’occasione per informare che il Corso...

La Cura base della Relazione.Tra l’Animale e la Persona

Alla base degli interventi con la presenza di animali come   fondamento  troviamo  il concetto di  Cura, inteso come fine  come mezzo  e strumento del processo relazionale persona-animale. L’atto del prendersi cura, che include anche quello del nutrire, assistere e...

Gli Animali ci stanno a guardare

Sentiamo sempre più spesso dire che gli animali sono i nostri compagni di vita, preziosi, insostituibili. Quello con loro un  rapporto e  una presenza irrinunciabile e vitale. Poi però a ben osservare vediamo che mentre "loro ci stanno a guardare": ci scrutano, ci...

Noi base sicura per il nostro Animale

Fonte: L’attaccamento all’animale da compagnia:una visone integrata della relazione uomo- animale nella pet therapy. Hogrefe di H.Julius, A Beetz, K Kotrscal, D Turner -K U Moberg Ed italiana a cura di Francesca Mugnai L’alleanza emotiva e di fiducia con il proprio...

Conferenza scientifica – Formazione, ricerca e attività negli Interventi Assistiti da Animali Scientific Conference – Contributions on AAI education, research and activities

L'anno 2019 vede la nascita del nostro Centro di Ricerca Il Centro Antropozoa per Programmi e Ricerca in IAA The Antropozoa Program & Study Center, sezione specifica della nostra Associazione. Ci piacere cominiciare questa preziosa avventura con la creazione di ...

La Relazione con l’animale… – Incontro con Francesca Mugnai

L’Associazione Consonanze non profit, Psicologia e Discipline Affini,in collaborazione con Antropozoa Onlus, ha presentato la conferenza – intervista “La Relazione con l’animale: dalla passione alla ricerca, l’esperienza ventennale di Antropozoa” Relatori sono stati:...

Intervista a Francesca Mugnai su “Gazzettino della Farmacia”

Intervista a Francesca Mugnai su il "Gazzettino della Farmacia" di novembre-dicembre 2018 In che modo l’animale può diventare il migliore alleato di un paziente? Riconoscendo e contenendo le emozioni, anche le più difficili, e agendo da leva motivazionale anche nelle...

Staff

Siamo professionisti specializzati con conoscenza ed esperienza nel campo delle scienze psicologiche, educative e riabilitative e specialisti del mondo animale. Operando nel campo della relazione d’aiuto con l’ausilio degli animali, sia a livello formativo che nella preparazione comune, il gruppo di lavoro si caratterizza per un alto profilo professionale.

Contattaci per conoscere le nostre attività e i corsi

Attività negli ospedali, nelle associazioni, nelle scuole, nei centri di cura, nelle residenze assistite, ma anche convegni, incontri, giornate di studi, presentazioni. Contattaci per essere sempre aggiornato sulle nostre novità.
Privacy*
Il testo completo della Privacy Policy